Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA) o carotidei

La carotide

La carotide comune è un arteria che sorge dall'arco aortico, percorre lateralmente circa metà del collo e poi si sdoppia in due rami, uno esterno ed uno interno. Esiste una carotide comune destra e una carotide comune sinistra e attraverso ciascuna delle due carotidi comuni il sangue viene portato dal cuore al collo fino alla testa. 

Il complesso delle carotidi comuni e i loro rispettivi sdoppiamenti, interna ed esterna, viene comunemente detto complesso dei vasi o dei tronchi sovraortici. 

che cos'è l'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)

L'ecografia dei tronchi sovraortici o carotidei è una tecnica di diagnostica per immagini non invasiva e accurata basata sugli ultrasuoni per valutare i dettagli strutturali e le malattie delle arterie carotidi comuni ed interna ed esterna, tra cui, la piu comune, la stenosi dell'arteria carotide. 

La stenosi della carotide e dovuta alla presenza di placche ateromatose all'interno del lume arterioso. Attraverso l'esame ecocolordoppler è possibile valutare la morfologia e le caratteristiche della placca e la qualità ed il volume del flusso ematico al loro interno. 

ischemia cerebrale e ictus

La progressiva riduzione del lume dell'arteria carotide è un importante fattore di rischio per l'ictus.  il più o meno repentino blocco del flusso di sangue destinato ad irrorare il cervello, può determinare infatti una condizione di ischemia cerebrale, e di conseguenza un danno per le cellule cerebrali. L'ictus è il danno neurologico conseguente alla condizione ischemica.

La valutazione del rischio di ictus causato dalla presenza di placche ateromatose nelle strutture dei tronchi sovraortici è una componente fondamentale nella prevenzione

I progressi nella diagnostica per immagini hanno consentito una attendibile valutazione del rischio in relazione al grado di ostruzione del lume carotideo e alla potenziale possibilità di rottura o distacco della placca ateromasica

L'ecografia carotidea è l'esame diagnostico iniziale migliore per valutare la stenosi dell'arteria carotide e può anche essere utilizzata per monitorare la risposta alla terapia.