Radiologia Generale
L'esame radiografico
che cos'è, a che serve?

La Radiologia Generale si occupa della esecuzione di una immagine radiografica
o radiografia (Rx) e della sua interpretazione.
Il medico generico o lo specialista, durante una visita, possono decidere di prescrivere l'esecuzione di una radiografia per confermare o escludere un dubbio diagnostico.
Il Tecnico Radiologo esegue materialmente l'esame radiografico, cioè posiziona il paziente, da istruzioni al paziente su cosa fare durante lo scatto ed esegue lo scatto.
Il Medico Radiologo legge e interpreta l'immagine radiografica, stila e firma il referto.
Il Referto è un documento in cui il medico radiologo annota tutti i caratteri di normalità o di patologia rinvenuti durante la lettura dell'immagine radiografica. Nessuna immagine radiografica può essere consegnata al paziente senza la visione del medico radiologo e il relativo referto.
Molte specialità della Medicina si avvalgono della Radiologia Generale per fini diagnostici, l'Ortopedia, l'Oncologia, la Gastroenterologia, la Medicina Interna... infatti possono essere eseguite radiografie su ogni parte del corpo.
Con l'esame radiografico è possibile valutare principalmente l'integrità delle strutture ossee, la corretta competenza di interfacce articolari, l'integrità dei tessuti ghiandolari, il profilo e la pervietà dei lumi di organi cavi, la presenza di neoformazioni (principalmente calcoli, formazioni osteofitiche, formazioni cistiche, formazioni neoplastiche).